4w43251epkphbtubga2k0wgvpdc36i
top of page

La scrittura a mano aumenta la felicità?

C’e stato un tempo in cui si è avuta la percezione che la tecnologia fosse la miglior invenzione e soluzione possibile per la comunicazione.

Nonostante gli innegabili e preziosi vantaggi che la moderna tecnologia riesce a trasmettere, la scrittura a mano rimane in prima linea quando si tratta di creatività e comunicazione.

La stimolazione creativa che si ottiene quando si mette lascia scorrere una penna sulla carta è stata ancor più dimostrata ed avvertita in questo biennio. La pandemia del COVID-19 tra lockdown, smartworking e la mancanza di contatti personali ha rimodulato completamente la dimensione del lavoro, delle nostre vite e i computer tra DAD, videoconferenze e videochiamate ha accresciuto notevolmente la frequenza d’uso dei dispositivi tecnologici a svantaggio di penne e carte.

Tuttavia, sono molteplici gli studi che hanno dimostrato come la scrittura a mano possa aumentare i processi cognitivi.


Per farvi un esempio usare carta e penna per prendere appunti durante una riunione o un convegno o una videochiamata di lavoro migliora la capacità di trattenere le conoscenze, ricordare fatti e concetti e fornire una comprensione più approfondita dell'argomento in questione.

La scrittura stessa, peraltro durante la pandemia si è confermata una forma di espressione fornendo alle persone una piattaforma per elaborare lo stress emotivo e gestire efficacemente i propri sentimenti durante questo lungo periodo di crisi sanitaria.

In questo scenario Scrinayò a partire da questa primavera realizzerà una serie di incontri in aree boschive, forestali, naturali per farvi vivere un percorso di consapevolezza attraverso meditazione e respirazione.

E la scrittura?

La scrittura sarà parte prioritaria di questo viaggio, anche perché vale la pena di ricordare che la scrittura corsiva ha dimostrato specificamente di aumentare lo sviluppo del cervello negli ambiti del pensiero, del linguaggio e del ragionamento.

Scrinayò vi condurrà in questa immersione nelle foreste italiane per portarvi con Enrica (che insegna yoga) a sviluppare il propellente energetico per poi lasciar sfogo alla creatività della scrittura, in un percorso specifico che vi consentirà di scrivere nel bosco con meravigliose stilografiche.

Un compendio di benefit derivanti dalla meditazione, dal respiro consapevole, dal Forest bathing e poi la scrittura.

Secondo uno studio del New York Times, la scrittura corsiva favorisce anche la sincronizzazione cerebrale tra gli emisferi sinistro e destro.

La scrittura a mano di fatto accresce la salute del cervello e come la meditazione, aumenta l'attività cerebrale in alcune aree del cervello. Secondo una ricerca condotta presso l'Università dell'Indiana, l'atto di scrivere a mano stimola una creatività che non è facilmente accessibile in nessun altro modo.

La risonanza magnetica ad alta tecnologia ha dimostrato che la scrittura a mano migliora l'attività neuronale in alcune aree del cervello.

La scrittura migliora la creatività e i processi del pensiero, aiuta a far fluire i nostri flussi creativi e supporta l'organizzazione dei processi di pensiero, migliorando anche le capacità organizzative.

In uno dei suoi articoli, il famoso scrittore Patrick McClean ha creato un vero atto di difesa della scrittura a mano.

Lo scrittore americano ha affermato che l'uso di carta e penna aiuta a evitare le distrazioni che derivano dalle piattaforme digitali.

Provate a immaginare anche voi quante volte siete distratti in un giorno da una suoneria, da un messaggio, una notifica… e se vi è interazione durante la digitazione, le persone tendono a concentrarsi sulla modifica del contenuto mentre lo sviluppano, il che è controproducente per il processo creativo.

D'altra parte, l'uso di carta e penna consente alle persone di annotare le proprie idee creative, raccogliere completamente i propri pensieri e modificarli in seguito.

Ma la scrittura a mano aumenta la felicità?

Secondo alcuni studi della Rochester University, le annotazioni in un diario personale aiuta i singoli individui a migliorare l'umore, poiché annotare pensieri, idee ed emozioni su carta offre alle persone una piattaforma per esprimersi meglio e comprendere le proprie emozioni.



Cresce la consapevolezza del proprio modo di essere, di pensare anche perché mutano i tempi di scrittura rispetto alla velocità di una tastiera.

Scrivere con una penna sulla carta aiuta ad articolare pensieri che portano le persone a sentirsi prive di ispirazione o demotivate.

Il processo di annotare le emozioni sulla carta si è dimostrato terapeutico e aiuta a migliorare i sentimenti di felicità e a ridurre lo stress.


Se questo articolo ti è piaciuto metti un like sulla nostra pagina Facebook, seguici su questo blog e ti aspettiamo ai primi incontri che coincideranno con l’arrivo della primavera.


 
 
 

Comments


© 2022 by Scrinayò

bottom of page