4w43251epkphbtubga2k0wgvpdc36i
top of page

Tree hugging: l'energia dell’abbraccio degli alberi



La prima volta che ho sperimentato come guida il Tree hugging è successo durante un servizio da guida ad una scolaresca nel meraviglioso e storico Parco del Castello di Grazzano Visconti, nel piacentino: era il 16 settembre 2016. L’anno prima nello stesso luogo lo avevo provato con la cara amica amica genovese Isabella, traendone insieme un grande beneficio personale.

Una delle foto scattate, durante la mia escursione, nel settembre del 2016 a Grazzano Visconti (Piacenza) con l'abbraccio degli alberi da parte dei giovani studenti


Perché abbracciare gli alberi ci fa bene?

La ricerca mostra che i vantaggi reali a lungo termine del trascorrere del tempo nella foresta e intorno agli alberi includono una riduzione dello stress, una migliore immunità, una pressione sanguigna più bassa e un recupero accelerato da malattie o traumi e questi sono gli effetti benefici del bagno di foresta del quale abbiamo già parlato in questo blog e rientra nel programma di Scrinayò.


Ma è davvero necessario e importante abbracciare gli alberi?

In questo articolo scoprirai perché l'abbraccio degli alberi, contrariamente alla credenza popolare, non è un comportamento “strano”, al contrario l'energia che scorre dentro di noi è fluida anche in tutti gli esseri viventi, alberi compresi.


Abbracciare gli alberi non è "strano"

Abbracciare gli alberi fa bene a noi umani ed essere etichettati come "abbracciatori di alberi" non è certo un insulto, mostra al contrario, che siamo in contatto con il mondo naturale.

Sempre più persone stanno tornando alla natura, perché in modo innato sappiamo quanto ne abbiamo bisogno e questo perché ne siamo letteralmente parte, sì, siamo la natura e la natura siamo noi.

Questo pensiero lo troviamo nelle parole del grande “Mahatma” Gandhi:

“ Scavare la terra e prendersi cura del suolo è dimenticare noi stessi. “


L'energia vibrante degli alberi arriva anche a noi


Tutto è energia.

Quando iniziamo a capire che tutto è energia, acquisiamo una migliore comprensione del nostro posto nel mondo.

Sei un campo di energia vivente. Il tuo corpo è composto da particelle che producono energia, ognuna delle quali è in costante movimento. Quindi, come tutto e tutti gli altri nell'universo, stai vibrando e creando energia.

Letteralmente questo significa che l'energia che scorre attraverso di noi, scorre attraverso tutti gli esseri viventi, comprese tutte le piante e gli alberi.

Quindi, eccolo lì quando abbracci un albero ti connetti ad esso attraverso la sua vibrazione energetica.

La stessa vibrazione che ti attraversa.

Molto interessanti in questo scenario, sono i libri di uno scrittore tedesco, Peter Wohlleben, ha scritto diversi volumi di grande valore e uno di questi La vita segreta degli alberi, sostiene che la foresta sia un social network proprio per la capacità di narrare come gli alberi siano capaci di comunicare e mostra come dopo averlo letto entrare in un bosco non sia più lo stesso.

Le foreste sono reti che probabilmente stiamo appena iniziando a comprendere nella loro complessità.


Cosa succede quando abbracci un albero?

Quando abbracci un albero rilasci un ormone chiamato ossitocina, noto come l'ormone dell'amore, della fiducia e di tutte le sensazioni calde e cariche di emozioni.

Pensa a come ci si sente ad abbracciare un'altra persona... è meraviglioso vero?!

E anche se non stiamo suggerendo di sostituire gli abbracci umani con gli abbracci degli alberi, quello che stiamo dicendo è che anche gli alberi sono esseri viventi e quindi anche gli abbracci con loro sono meravigliosi.


Ci sono anche approcci diversi nell’abbracciare gli alberi e qui vi forniamo qualche indicazione, ma vi invitiamo a venire agli incontri di Scrinayò perché il bagno di foresta, il respiro consapevole, la meditazione e l’esternazione delle emozioni attraverso la scrittura nel bosco con una penna stilografica è lo sviluppo di un percorso di Scrinayò.

Nel sito trovate la sezione dedicata agli incontri pubblici e quindi tenete sempre sotto controllo le date e le località.


Ecco le principali tipologie di approccio all’abbraccio degli alberi:


1) L’abbraccio tra guancia e tronco

Guancia a tronco comporta alzarsi molto vicino e premere la guancia contro il tronco dell'albero. Questo è particolarmente utile per gli alberi più grandi il cui tronco potrebbe essere troppo grande per poter avvolgere le braccia.



2) L’abbraccio integrale dell'albero

Un approccio ancora più ravvicinato e personale, premendo tutto il viso contro il tronco di un albero potresti persino essere in grado di sentire il respiro del maestoso essere.



3) L’abbraccio dell'albero di schiena

Per le persone più timide tra noi, sedersi sotto un albero con la schiena premuta contro di esso può comportare comunque un fantastico scambio energetico.


4) L’abbraccio dell'albero di gruppo

Condividi l'amore e la gioia abbracciando gli alberi con gli altri, è un'ottima cosa da fare mentre fai una passeggiata con la famiglia e/o gli amici o con il gruppo di Scrinayò nel quale avrete anche la guida di Enrica che vi aiuterà anche un approccio alla meditazione yogica.



Un saluto a tutti, vi aspettiamo al prossimo incontro nei boschi con Scrinayò. Mettete un like alla ns. pagina facebook.


ci lasciamo con un sorriso pensando se anche loro traggono energia dagli alberi?




 
 
 

Comments


© 2022 by Scrinayò

bottom of page